
I poteri della Luce UV
Una caratteristica unica della luce UV è che una gamma specifica delle sue lunghezze d'onda, tra 200 e 300 nanometri (miliardesimi di metro), è classificata come germicida - il che significa che sono in grado di inattivare microrganismi, come batteri, virus e protozoi. Questa capacità ha permesso l'adozione diffusa della luce UV come un modo ecologico, privo di sostanze chimiche e altamente efficace per disinfettare e salvaguardare l'aria dai microrganismi dannosi.
Testimonianze

Come funziona la disinfezione UV
A differenza degli approcci chimici alla disinfezione dell'aria, i raggi UV forniscono inattivazione rapida ed efficace dei microrganismi attraverso un processo fisico. Quando batteri, virus e protozoi sono esposti alle lunghezze d'onda germicide della luce UV, diventano incapaci di riprodursi e infettare. La luce UV ha dimostrato efficacia contro gli organismi patogeni, compresi i responsabili di colera, poliomielite, tifo, epatite e altre malattie batteriche, virali e parassitarie. Inoltre, la luce UV (da sola o insieme al perossido di idrogeno) può distruggere contaminanti chimici come pesticidi, solventi industriali e prodotti farmaceutici attraverso un processo chiamato ossidazione UV.
I microrganismi vengono inattivati dalla luce UV a causa di danni agli acidi nucleici. L'elevata energia associata all'energia UV a lunghezza d'onda corta, principalmente a 254 nm, viene assorbita dall'RNA cellulare e dal DNA. Questo assorbimento di energia UV forma nuovi legami tra nucleotidi adiacenti, creando doppi legami o dimeri. La dimerizzazione di molecole adiacenti, in particolare la timina, è il danno fotochimico più comune. La formazione di numerosi dimeri di timina nel DNA di batteri e virus impedisce la replicazione e l'incapacità di infettare.